Saverio Schiavello secondo l’antica tradizione e con la stessa passione di una volta,realizza pezzi veramente unici e ci fa vedere in questo video la realizzazione di una fioriera a forma di vecchio scarpone.
Categoria: Artigianato
Il torrone di noci di Soriano
di Maria Lombardo. Soriano Calabro uno dei borghi più attivi e più belli del Vibonese, non solo per i suoi paesaggi mozzafiato ma per l’intensa vita culturale che caratterizza questo museo a cielo aperto. Arte, cultura, eventi, artigianato ed enogastronomia sono il fiore all’occhiello ed il vanto di questo borgo delle pre-Serre. E’ chiaro che…
Schiavello: l’architetto che fa gioielli artigianali
Dall’Architettura al design alla realizzazione di oggetti mettendo assieme artigiano e innovazione, per Francesco Schavello, architetto calabrese , 35 enne di Soriano Calabro in provincia di Vibo Valentia con esperienza professionale di modellazione 3d presso lo studio Fuksas ed esperienza universitaria presso l’Università “La Villette” di Parigi ed il “Bauhaus” di Weimar , uno straordinario…
ORIGINE MOSTACCIOLI
I mostaccioli sinonimi di “mastazzola”, “mustazzoli” o “nzudde”, sono biscotti duri, compatti, pesanti, delle forme più svariate, decorati da carta stagnola colorata. Cinquanta le forme tradizionali più diffuse volgarmente note come “a parma” “u panaru”, “a grasta”, “u cori”, “u pisci spada”, “a sirena”, ossia la palma, il paniere, la pianta, il cuor, il pesce…
CESTE IN VIMINI ( in dialetto sono chiamate panari, sporte, sporteja )
CESTE IN VIMINI Le ceste in vimini , in dialetto i panari, sono un’ antica tradizione dell’artigianato tipico calabrese. I cestini di vimini sono intrecciati con canne, i cosi detti panari o panierini , circolari con il manico ad arco, sono realizzati con rami di salice e di canne o di castagno. L’ intrecciatore…