Dal 5 febbraio al 28 marzo 1783, 5 terribili scosse di terremoto devastano la Calabria centro-meridionale (Reggino, Vibonese, Catanzarese) e il territorio di Messina. Fra il 5 ed il 7 febbraio furono contate ben 949 scosse alle quali seguì alle ore 20 del 7 febbraio una nuova scossa, di magnitudo 6.7 con epicentro nell’attuale comune…
Categoria: Libri
Libro: La Settimana Santa a Soriano Calabro: Aspetti demoetnoantropologici inerenti al costume sociale e religioso
Il presente lavoro si basa su diverse sfumature che caratterizzano le sacre rappresentazioni della Settimana Santa in Calabria. Aneddoti che fin dall’origine hanno conferito uno schema predefinito a ogni zona del territorio. Di stretta osservazione è la Valle del Mesima (Serre Vibonesi) dove sorgono tanti piccoli centri come Soriano Calabro. Borghi che vivono intensamente il…
Libro: Il grande cantiere del Santuario di S. Domenico di Soriano. Scultura, marmi e argenti
Il grande cantiere del Santuario di S. Domenico di Soriano. Scultura, marmi e argenti di Mario Panarello Il complesso architettonico domenicano di Soriano Calabro ha un ruolo centrale nella cultura artistica dell’Italia Meridionale. Attorno all’effige di San Domenico, ritenuta acheropita, si è sviluppato uno dei santuari barocchi più importanti d’Europa fra Sei e Settecento. In…
Libro: La città di Alto (Sorianello e Soriano Calabro) all’epoca dei normanni
La città di Alto (Sorianello e Soriano Calabro) all’epoca dei normanni di Francesco Inzillo ” Dall’autore : La storia di Sorianello e Soriano Calabro all’Epoca dei Normanni si basa sullo studio di numerose notizie da me rintracciate soprattutto nelle biblioteche, negli archivi, in internet e nella tradizione. Una cura particolare ho dedicato alla definizione del…
Calabria da TutelAmare – Rubettino editore
Una bellissima pubblicazione che potete sfogliare online di Rubettino editore “Calabria da TutelAmare” dedicata alla rete delle eccellenze calabresi. A pagina 28 troverete un bellissimo articolo dedicato ai prodotti agroalimentari tradizionali ” i mostaccioli artistici di Soriano” . Buona visione !!!
Le magnifiche rovine : fotografie del Real Convento Domenicano a Soriano Calabro
[Autore] Piermarini, Salvatore scritti di Bartone Francesco e Teti Vito dove si trova: http://www.sbn.it/
Soriano Calabro : La storia nei documenti d’archivio di Antonio Tripodi
Soriano Calabro : La storia nei documenti d’archivio di Antonio Tripodi La geografia storica ed artistica disegnata da questa corposa pubblicazione di fonti documentarie da parte di Antonio Tripodi, eccellentissimo storico e ricercatore attento, ribadisce legami che è molto suggestivo ricordare.Infatti la vera sorpresa e la novità di questa pubblicazione vengono, in particolare o sopratutto…
Il Quadro. Il coraggio di credere di Graziella Idà
Il Quadro. Il coraggio di credere di Graziella Idà “Questo libro nasce dal desiderio di raccontare sottovoce “i luoghi che danno senso a una storia”, l’energia che emana il linguaggio del passato aiuta a ripercorrerli, riprendere l’ancestrale musicalità della lingua per…
“SORIANO CALABRO identità simboli memorie strategie del ricordo” di BATTAGLIA Martino Michele
“SORIANO CALABRO identità simboli memorie strategie del ricordo” di BATTAGLIA Martino Michele Autore: Martino Michele Battaglia, è dottore di ricerca in ‹‹”Scienze psicologiche e antropologiche” curriculum Antropologie, Istituzioni, Rappresentazioni››–Dipartimento di “Scienze cognitive e della formazione” dell’Università degli studi di Messina. È cultore di “Filosofia Teoretica”(S.S.D. M-Fil/01) presso il Dipartimento di “Scienze Umane e Sociali ”…