LE BOTTEGHE DI SORIANO E SORIANELLO (VV). CONSIDERAZIONI SULLA PRODUZIONE CERAMICA IN CALABRIA FRA MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA

di Francesco A. Cuteri Soriano e Sorianello, posti nel versante tirrenico della Calabria centrale, a ridosso della catena montuosa delle Serre, sono due centri contigui e oggi, dal punto di vista amministrativo, autonomi. In passato, tuttavia, non era così giacché si trattava di un unico centro, Soriano, sorto in altura e poi sviluppatosi, a partire…

Mostaccioli di Soriano Calabro, un’eredità della Magna Grecia

Mostacciolo di Soriano Calabro a forma di caprone – Image by Museo Civico di Rende, sez. folklorica “R. Lombardi Satriani” “O Signora a cui sono diletti Golgi, Idalio e l’eccelsa Èrice,o tu che ami scherzare fra l’oro, Afrodite (…)Signora dai molti templi, Arsinoe, di Berenice la figlia (…),offre doni d’ogni sorta ad Adone, per esserti cara.Frutti maturi (…) e i…

L’arte in streaming: i documentari più belli su Soriano Calabro

Anche noi ci stiamo impegnando per garantirvi la possibilità di continuare a stare a stretto con la vostra e nostra più grande passione. Ecco quindi una selezione dei migliori documentari e serie dedicate al mondo della cultura, dell ’arte e dell’artigianato di Soriano Calabro. I Mustazzuoli di Soriano Calabro – puntata di quindici minuti Per…

Il torrone di noci di Soriano

di Maria Lombardo. Soriano Calabro uno dei borghi più attivi e più belli del Vibonese, non solo per i suoi paesaggi mozzafiato ma per l’intensa vita culturale che caratterizza questo museo a cielo aperto. Arte, cultura, eventi, artigianato ed enogastronomia sono il fiore all’occhiello ed il vanto di questo borgo delle pre-Serre. E’ chiaro che…

Schiavello: l’architetto che fa gioielli artigianali

Dall’Architettura al design alla realizzazione di oggetti mettendo assieme artigiano e innovazione, per Francesco Schavello, architetto calabrese , 35 enne di Soriano Calabro in provincia di Vibo Valentia con esperienza professionale di modellazione 3d presso lo studio Fuksas ed esperienza universitaria presso l’Università “La Villette” di Parigi ed il “Bauhaus” di Weimar , uno straordinario…

ORIGINE MOSTACCIOLI

I mostaccioli sinonimi di “mastazzola”, “mustazzoli” o “nzudde”, sono biscotti duri, compatti, pesanti, delle forme più svariate, decorati da carta stagnola colorata. Cinquanta le forme tradizionali più diffuse volgarmente note come “a parma” “u panaru”, “a grasta”, “u cori”, “u pisci spada”, “a sirena”, ossia la palma, il paniere, la pianta, il cuor, il pesce…

I MOSTACCIOLI DI SORIANO CALABRO

Si attendevano con ansia le due, tre fiere annuali che erano occasione di incontro e di scambio, ma anche per comprare la zappa nuova, il maialino da crescere per tutto un anno, tagliole per topi, pioli per piantare, coltelli, trottole di legno ed altri giochi, salvadanai e pignatte di terracotta, padelle e scodelle, catene ed…