La città di Alto (Sorianello e Soriano Calabro) all’epoca dei normanni di Francesco Inzillo ” Dall’autore : La storia di Sorianello e Soriano Calabro all’Epoca dei Normanni si basa sullo studio di numerose notizie da me rintracciate soprattutto nelle biblioteche, negli archivi, in internet e nella tradizione. Una cura particolare ho dedicato alla definizione del…
Mese: agosto 2015
Calabria da TutelAmare – Rubettino editore
Una bellissima pubblicazione che potete sfogliare online di Rubettino editore “Calabria da TutelAmare” dedicata alla rete delle eccellenze calabresi. A pagina 28 troverete un bellissimo articolo dedicato ai prodotti agroalimentari tradizionali ” i mostaccioli artistici di Soriano” . Buona visione !!!
San Domenico di Guzmán e la omonima celeste Immagine di Soriano
di Martino Michele Battaglia – La festa di San Domenico rappresenta un vero e proprio evento nell’ambito del mondo cattolico. In Soriano Calabro, alle pendici delle serre vibonesi, il Santo di Caleruega viene festeggiato liturgicamente l’8 agosto come memoria nella Chiesa universale e, con una solenne commemorazione, il 14 e il 15 settembre con la…
MUMAR Soriano Calabro VV – blucalabria
All’interno del complesso conventuale di San Domenico a Soriano Calabro VV, negli antichi locali del refettorio e della cucina, è ospitato il Museo dei Marmi che raccoglie apparati scultorei, decorativi, architettonici testimoni misteriosi di uno dei più importanti centri economici, culturali e religiosi del meridione d’Italia tra il XVI ed il XVII sec. il MUMAR…