Con il Vostro aiuto vogliamo creare un database/archivio ricco di nomi, date, luoghi e perfino documenti che testimoniano il vissuto e l’identità del nostro paese “Soriano Calabro” .
Se vuoi pubblicare un evento, una news, un articolo, delle foto, un video, dei testi invia i dati a
Email: submit@formakers.eu
Editoriale www.turismosorianocalabro.org
Lo scopo principale del portale “Turismo Soriano Calabro” è quello di portare e far conoscere ai turisti locali, italiani e stranieri gli aspetti storici, scientifici, artistici, commerciali ed artigianali di Soriano Calabro, un bellissimo borgo ai piedi delle Serre Calabresi , una paese della provincia di Vibo Valentia in cui il primo insediamento urbano avvenne intorno al VII – VIII secolo d.C.., la nuova pagina web di Turismo Soriano Calabro è dedicata all’arte,cultura, commercio e il volontariato di Soriano Calabro. Con un aggiornamento settimanale su tutte le novità che riguardano gli argomenti sopra descritte Turismo Soriano Calabro vuole dare a genitori, educatori, insegnanti, scrittori, artisti e a tutti coloro che si occupano di arte,cultura, commercio e di volontariato una vetrina per far conoscere Soriano Calabro non solo a livello locale, ma nazionale e internazionale. Ormai si parla tanto di “digital tourism” turismo digitale ovvero la ricerca di informazioni su internet. Non serve più recarsi alla stazione dei treni o degli autobus per vedere gli orari, cercare il giornale del posto per scoprire musei o cinema, girare 3-4 ristoranti prima di sceglierne uno, stampare mappe e piantine: anche in vacanza,con il nostro cellulare o tablet siamo sempre connessi e possiamo condividere un po’ tutto: le foto, i video, i commenti. Far conoscere tramite www.turismosorianocalabro.org il nostro paese è un bene per tutti. Internet sta rappresentando una rivoluzione del turismo, al punto di influenzare e determinare le scelte strategiche ed il destino di molte imprese locali. Può essere un buon mezzo per far conoscere Soriano Calabro e portare uno sviluppo ben diverso.
Con una lunga preparazione e tanto impegno, presentiamo la pagina web dedicata a Soriano Calabro, ma che, al contempo, da risalto all’artigianato,l’arte e la cultura dei Sorianesi e Italiani come un tributo ai nostri eroi e ai loro custodi, affinché la storia e i meriti non devono essere dimenticati… si divulghi e si propaghi il più lontano possibile, nella distanza e nel tempo, nei cuori e nelle menti.
Arch. Francesco Schiavello
Fondatore Turismo Soriano Calabro
contatti: inviare email a magazine@formakers.eu o www.facebook.com/turismosorianocalabro
Francesco Schiavello
Architetto/Project Manager/Blogger
> Master Internazionale in management “Gestione di progetti complessi in Architettura” presso l’Università “la Villette” di Parigi e “La Sapienza” di Roma / /
> Laurea in Architettura Quinquennale presso “La Sapienza” di Roma / /
> Erasmus presso la “Bauhaus Universität” di Weimar, Germania / /
Francesco Schiavello ha lavorato a vari studi internazionali di architettura, ma la sua formazione professionale principale si è verificata presso lo studio di:>
> Massimiliano Fuksas dove ha lavorato su vari progetti che vanno dalla fase di concorso a quella esecutiva : Shenzhen Bao’an International Airport, China. (concorso vinto/ in costruzione) // The hermitage guggenheim museum, Vilnius, Lithuania(2° premio) // Maison D’Alsace, Paris, France /Charme resort Abu Dhabi , United Arab Emirates. // Kensington gardens, Biennale di Venezia, Italy (realizzato) // Shopping Centre and Office Tower Tbilisi,Georgia. // Lycee Hotelier Marianne Montpellier France (in costruzione) // Museum Piaggio, Pontedera, Italy // Congress Centre Italia “la Nuvola” , 2008,Rome. Italy ( in costruzione video ) //
website : www.fuksas.it
> Romatre office S.c.a.r.l : partecipa alla costruzione di un plastico di 100 mq per “Qatar foundation”- Emirati arabi ( masterplan e progetto di Arata Isozaki ) e la costruzione del modello plastico della “Meccah in South Arabia” –
Francesco Schiavello nel 2008 fonda “Schiavello Architects Office”
SAO / Schiavello Architects Office sono un gruppo di architetti che operano nei settori dell’ architettura, del design,dell’architettura del paesaggio e della ricerca architettonica . SAO / Schiavello Architects Office emerge da un’attenta analisi di come la vita contemporanea si evolve costantemente a causa dell’ influenza dello scambio multiculturale, di flussi economici globali e di tecnologie di comunicazione che tutte insieme richiedono nuove forme di sviluppo.
Lo studio ritiene che, per far fronte alle sfide di oggi ci deve essere sempre nel progetto un equilibrio tra il risultato sociale, economico ed ecologico in cui l’architettura può proficuamente entrare in un campo in gran parte inesplorato. Un’architettura pragmatica e utopica dedicata a nuove sperimentazioni architettoniche integrando logiche, tecniche e sensibilità delle scienze naturali, l’arte e le tecnologie parametriche che mescolandosi con gli ingredienti convenzionali come vita, tempo libero, lavoro e shopping danno vita ad un’architettura dinamica, in movimento che porta vitalità al progetto.
Grazie a questo metodo progettuale lo studio è stato selezionato tra i migliori giovani studi di architettura italiani emergenti partecipando alla seguenti mostre e premi di architettura
> 2018 INTERARCH 2018 – Medaglia d’oro dell’ Architettura – Sofia – Bulgaria
> 2018 Slovak University – Conferenza Aplimat 2018 – Bratislava – Slovacchia
> 2018 Praga – MOSTRA “Kasarna Karlin ” – Praga – Repubblica Ceca
> 2017 Museo MAM – MOSTRA Cose belle Festival – Cosenza
> 2017 Vincitore – Primo premio al concorso “NATURIUM lAB ” – Italia / show project »
> 2017 CATANZARO DESIGN WEEK – MOSTRA Materia – Catanzaro
> 2016 PADIGLIONE REGIONE CALABRIA – MOSTRA Eccellenze Calabresi – Fiera Milano
> 2016 MUSEO ARTE CONTEMPORANEA – MOSTRA Limen arte: Design e Architettura – Vibo Valentia
> 2015 Premio: “20+10+X World Architecture Award 18th cycle”/ show project »
> 2014 FUORIBIENNALE VENEZIA ” Young Italian Architects 2014 – Architects meet in Fuoribiennale_OFF”, Venezia
> 2013 AIAC 2013 – office selected at EXHIBITION Young Italian Architects 2013 – Roma
> 2012 PAAS 2012 – office selected at “EXHIBITION Parliamo di architettura” – Lecce
> 2012 PUGLIARCH 2012 – office selected at “EXHIBITION Young Architects Talent” – Bari
> 2012 WINNER – World Architecture Community Award
> 2011 WINNER – first prize at the invited competition “PORTOVAVE AUDITORIUM” – BRASIL
> 2011 SOVERATO – Technical Institute / FIRST SOLO EXHIBITION / CITY FLUID
> 2010 SHANGHAI – Italian pavillion / office selected at “EXHIBITION YOUNG ITALIAN ARCHITECTS”
> 2010 ROME – Department of Architects / office selected at “EXHIBITION VENTISETTETRENTASETTE”
> 2010 TROPEA – Honorable Mention in the international competition “STARFISH SQUARE”
> 2009 SEOUL – second phase selected in the international competition “SEOUL DESIGN OLYMPIAD ”
> 2008 ABRRUZZO – Honorable Mention in the international competition “EMERGENCY HOUSE ”
Francesco Schiavello è membro dell’Ordine degli architetti di Roma
sito: http://www.schiavello.it
www.facebook.com/schiavelloarchitectsoffice
Francesco Schiavello ha fondato e dirige insieme ad altri professionsti una piattaforma “FORMAKERS” dedicata all’ architettura,al design e sopratutto alla ricerca .La rivista vuole essere più vicina ad nuova generazione di creativi che stanno nascendo dalla cultura digitale. I “makers”, gli artigiani che progettano il futuro: che immaginano un progetto, lo realizzano ed infine lo vendono, la rivoluzione industriale del terzo millennio.
sito: http://www.formakers.eu/
Francesco Schiavello originario di Soriano Calabro attualmente sta lavorando al nuovo progetto del Museo del Terremoto – MuTerr : ll progetto prevede la ristrutturazione, il recupero, la messa in sicurezza e la successiva valorizzazione e fruizione di una vasta area ipogeica il monumentale complesso di San Domenico in Soriano, distrutto in grandissima parte dalla catastrofica scossa tellurica del 1783.
Nel 2014 fonda “Turismo Soriano Calabro”: lo scopo principale del portale “Turismo Soriano Calabro” è quello di portare e far conoscere ai turisti locali, italiani e stranieri gli aspetti storici, scientifici, artistici, commerciali ed artigianali di Soriano Calabro un bellissimo borgo ai piedi delle Serre Calabresi , una paese della provincia di Vibo Valentia in cui il primo insediamento urbano avvenne intorno al VII – VIII secolo d.C..