Il 6 settembre con una Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Attilio Nostro, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, sarà aperto l’Anno Giubilare (2022-2023) in occasione del 50° anniversario (1972-2022) della dedicazione del nuovo santuario che custodisce la miracolosa Immagina di san Domenico “in Soriano”. Un Anno di grazia, non solo perché sarà possibile fino al 15 settembre 2023…
Categoria: Senza categoria
SAN DOMENICO di GUZMAN, IL PREDICATORE.
Il fondatore dell’ordine dei domenicani, detti predicatori Lo spagnolo Domenico di Guzmán, nel 12° secolo, raccolse intorno a sé un gruppo di preti poveri ma istruiti, pronti a spostarsi da una città all’altra per predicare il messaggio cristiano. Egli fondò l’ordine dei predicatori, che nel corso dei secoli ha fornito alla Chiesa numerosi uomini di…
Un borgo del sud nel Giubileo domenicano a Bologna. Soriano Calabro il paese di San Domenico tra solitudine e speranza
di Vito Barresi Tra nord e sud, la fede dopo la pandemia cerca un suo difficile risveglio. Ma lo smarrimento è grande. Fino al limite di una confusione che è un magma vissuto dal vero, nel vivo e sofferente reale. Simile a un contrasto, persino uno stridore tra inappagato bisogno del sacro cresciuto a dismisura…
IV EDIZIONE 2021PREMIO DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETA’“SANTA CATERINA DA SIENA – SORIANO CALABRO”SEZIONE “IN MEMORIA” A MARIA CHINDAMO
Il Premio, istituito dai Padri Domenicani di Soriano Calabro, vuole essere un’occasione di riflessione alla luce di S. Caterina da Siena, di come più che di rivendicazione, nella Chiesa e nella Società, si tratta di rendere giustizia alla dignità della donna. E di come sia lontano, purtroppo, il tempo in cui la nomina di una…
BOLOGNA E SORIANO CALABRO: APERTO IL GIUBILEO PER L’VIII CENTENARIO DELLA NASCITA AL CIELO (1221 6 AGOSTO 2021) DI SAN DOMENICO DI GUZMAN
Il 6 gennaio presso l’Arca che ne custodisce il corpo, il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, alla presenza del Maestro dell’Ordine Domenicano, fr. Francisco Gerard Timoner III (87° successore di san Domenico) è stato aperto l’Anno Giubilare per ricordare Domenico, l’uomo “tutto di Dio, padre dei predicatori). Nello stesso momento, anche a Soriano Calabro…
Soriano piange Padre Giordano, è stato rettore della Basilica di San Domenico e creatore del presepe monumentale.
«Il superiore e la comunità dei padri domenicani, unitamente ai familiari, annunciano che padre GiordanoProcopio, di anni 87, 66 di professione religiosa, 59 di sacerdozio, è stato reso partecipe della Liturgia Celeste, dal Cristo Buon Pastore, per donare a lui, la “ricompensa dei servi buoni e fedeli”, intercedenti la Beata Vergine Maria del Santo Rosario…
10 Ottobre 2019: GRANDE ATTESA A SORIANO CALABRO PER LA VISITA DEL MAESTRO GENERALE DEI DOMENICANI FR. GERARD FRANCISCO III TIMOTER
Rinnovando la tradizione che vede i Maestri dell’Ordine recarsi subito in pellegrinaggio a Soriano al Santuario di San Domenico, dopo la loro elezione, fr. Gerard Francisco III Timoter sarà a Soriano il prossimo 10 e 11 Ottobre.L’88° successore di San Domenico, accolto con gioia e riconoscenza, dalla Comunità Ecclesiale e dall’Amministrazione Comunale, verrà come pellegrino…
Complesso Monumentale di San Domenico del XVI Secolo
Il Complesso Monumentale di San Domenico, comprendente il Convento e l’antico Santuario, è il simbolo di Soriano Calabro. Dopo la lunga dominazione bizantina prima e normanna poi, infatti, furono i padri domenicani a stabilirsi qui agli inizi del XVI secolo, acquisendo progressivamente gran parte del territorio dell’odierna Soriano: il centro nevralgico della vita cittadina era…
SORIANO – CHIOSTRO CONVENTO SAN DOMENICO: IL PASSATO E IL PRESENTE IN UNA SOLA FOTO
animazione e ricostruzione 3d @archFrancescoSchiavello http://www.schiavello.it
Padre Rosario Licciardello è il nuovo Rettore della Basilica di S. Domenico in Soriano
Il nuovo Rettore e Superiore della Comunità Padre Rosario Licciardello è stato presentato ai fedeli del Santuario di San Domenico ieri 10 dicembre 2017 , durante la solenne celebrazione delle 18 dal Priore Provinciale dei Domenicani della Provincia di San Tommaso d’Aquino in Italia, fra Francesco La Vecchia. Padre Rosario già Rettore del Santuario della…
SORIANO CALABRO E CATANZARO UNITE NELL’INCONTRO: “SAN DOMENICO IN TERRA SPAGNOLA”
Organizzato dal CENTRO THEOTOKOS STUDI RELIGIOSITA’ POPOLARE di Catanzaro, si è svolto il 10 settembre scorso, a Soriano calabro (VV), un interessante incontro presso il Santuario di San Domenico, retto dai padri domenicani, che hanno voluto, quest’anno, vivere la ricorrenza dell’evento prodigioso della consegna del miracoloso “ Quadro di San Domenico in Soriano”, ricordando i…
Giangurgolo: Maschera di origine calabrese
Maschera di origine calabrese, deve il suo nome, secondo alcuni, a Giovanni Golapiena, mentre secondo altri è una corruzione di Zan Gurgola, per via del suo insaziabile appetito. La sua origine risale al Settecento. Secondo Giuseppe Petrai, autore de “Lo spirito delle maschere”, Giangurgolo era la caricatura del nobile siciliano, divenuta popolare in Calabria dopo…