All’interno del complesso conventuale di San Domenico a Soriano Calabro VV, negli antichi locali del refettorio e della cucina, è ospitato il Museo dei Marmi che raccoglie apparati scultorei, decorativi, architettonici testimoni misteriosi di uno dei più importanti centri economici, culturali e religiosi del meridione d’Italia tra il XVI ed il XVII sec. il MUMAR rientra nel progetto di riqualificazione del patrimonio culturale e storico del vibonese