Il Quadro. Il Coraggio di Credere di Graziella Idà presto sarà film per la regia di Pasquale De Masi . Una pellicola attorno alla storia di San Domenico in Soriano.
Giorno: 18 giugno 2014
“Contea” di Soriano Calabro
Siamo nel versante tirrenico delle Serre vibonesi, a pochi chilometri da Serra San Bruno e dall’autostrada; siamo a Soriano Calabro, “Centro di cultura e fede irradiante”, come lo ha definito lo storico Gustavo Valente nel suo “Dizionario dei luoghi della Calabria”. Circa la sua origine, taluni studiosi la vogliono fondata da profughi monaci basiliani provenienti…
La Confraternita di Gesù e Maria del SS. Rosario di Soriano Calabro, e il culto della Madonna del Rosario e del Flagello
L’arrivo dei frati domenicani in Calabria, ha senza dubbio segnato un cambiamento profondo nell’organizzazione religiosa, sociale e culturale di quasi tutta la regione1. A partire dal 1401, quando i cenobiti si insediarono stabilmente nella città di Catanzaro, il culto verso la Vergine del Rosario si divulgò a poco a poco in tutta la Calabria. Il…