Il 27 marzo ricorreranno i 600 anni dalla nascita di San Francesco di Paola. E Soriano Calabro, da sempre devota, ha deciso di celebrare la ricorrenza con un’importante mostra di libri antichi, agiografie, ritratti e stampe su Francesco di Paola.

Soriano calabro. Biblioteca Calabrese, La prima biografia stampata di s.Francesco di Paola ( cinquecentina ).
L’evento prenderà il via il 2 aprile alla biblioteca calabrese di Soriano, tra gli organizzatori insieme al Comune, alla Regione e al ministero per i Beni culturali. Verranno esposti circa duecento pezzi, tra cui preziosissimi reperti bibliografici e iconografici come ad esempio le rarissime opere di G. M. Perrimezzi, P. Regio, F. Russo.
«Tra il vastissimo repertorio – spiega il sindaco di Soriano Francesco Bartone – sarà esposta la rarissima prima biografia del Santo (nella foto, ndr) stampata e risalente al 1582, edizione limitata, perché la tiratura di un libro nel Cinquecento era piuttosto contenuta».
Tutto il materiale storico e figurativo di proprietà della biblioteca calabrese di Soriano, per la prima volta sarà raccolto e messo a disposizione di quanti volessero vederlo. Un’occasione da non perdere, insomma. Ritratti del paolano, incisioni, scene di miracoli, vedute del convento e del santuario di Paola ma anche di altri luoghi, oltre a numerose raccolte di preghiere e canti devozionali.
«Per l’occasione – fa sapere ancora Bartone – Soriano sarà una delle tappe inserite nell’itinerario storico tra Calabria e Sicilia, “Tra mare e terra”, infatti di ritorno da Milazzo le sacre reliquie sosteranno per ben due giorni nella chiesetta campestre dedicata al Santo, esposte ai numerosi fedeli non solo di Soriano ma dell’intero circondario».