Torna a casa ( a Rossano Calabro) il Codex Rossanensis, Meraviglia dell’Umanità
A Soriano Calabro nella Biblioteca Calabrese si trova “l’integrale in facsimile del Codex Purpureus Rossanensis, un’edizione a tiratura limitata di 750 copie (nella biblioteca è presente esattamente l’esemplare numero 405) e altri testi rari, come una copia del 1907 dello stesso manoscritto Rossanensis di Antonio Munoz». Ed ancora «la rara seicentina, di grande importanza storico-religiosa, di Francesco Natoli: “Delle gratie e miracoli operati dall’Apostolo delle Indie, S. Francesco Saverio, in Potami Terra di Calabria”, stampata a Bologna nel 1653»; le incisioni, le puntesche e le acqueforti del XVIII e XIX secolo contenute nell’esposizione “La fine del mondo. Terremoto, ferro, e fuoco a Soriano nella Calabria Ultra Seconda del 1783”, e molte altre importanti opere e prestigiosi testi che nel tempo sono stati donati all’Istituto da autori e collezionisti, o che sono stati frutto di generosi lasciti.

fonte: Ansa.it