In una zona di Soriano, detta la Grecìa, sorge l’antica chiesa di San Francesco da Paola. La costruzione sorse agli inizi del XVII secolo come cappella della Confraternita dedicata al Santo taumaturgo paolano.La confraternita di San Francesco da Paola di Soriano basso godeva di importanti privilegi, a partire dall’aprile del 1606, infatti, vi si poteva…
Categoria: Cultura
Grande successo ieri sera nella Basilica di San Domenico per il XVIII Concerto di Natale
Emozionante esibizione e grande successo ieri sera nella Basilica di San Domenico per la prestazione del Coro Polifonico Dominicus di Soriano Calabro diretto da Gianfranco Cambareri che si è esibito chiudendo in bellezza la stagione concertistica natalizia sorianese. Ad arricchire il programma musicale il Maestro Mons. Giuseppe Liberto,direttore emerito della Cappella Sistina, nominato direttore Il…
15 dicembre 1957 – 2017 / 60 anni di sacerdozio per Padre Michele Fortuna: la sua storia.
Dopo pochi giorni ( 10 dicembre 2017) dalla nomina di Padre Rosario Licciardello a Rettore della Basilica di San Domenico, i Domenicani, i devoti di San Domenico e la Confraternita del Rosario si preparano a partecipare al grande evento in programma venerdì prossimo (15 dicembre 2017) quando, alle ore 18, nel Santuario domenicano di Soriano…
Padre Rosario Licciardello è il nuovo Rettore della Basilica di S. Domenico in Soriano
Il nuovo Rettore e Superiore della Comunità Padre Rosario Licciardello è stato presentato ai fedeli del Santuario di San Domenico ieri 10 dicembre 2017 , durante la solenne celebrazione delle 18 dal Priore Provinciale dei Domenicani della Provincia di San Tommaso d’Aquino in Italia, fra Francesco La Vecchia. Padre Rosario già Rettore del Santuario della…
Breve Cronostoria sulla Cappella del Rosario del 1896 – Cimitero di Soriano
Articolo di Francesco Schiavello Nel 1896 fu costruita nel Cimitero di Soriano sotto il Priorato del tempo Sig. Facciolo Giuseppe una Chiesetta a spese della Confraternita del Rosario perchè non esisteva una Chiesa da parte del Governo di allora diretta dall’Ente. Antica Chiesa/ Cappella del Rosario 1892 © Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi…
SORIANO CALABRO E CATANZARO UNITE NELL’INCONTRO: “SAN DOMENICO IN TERRA SPAGNOLA”
Organizzato dal CENTRO THEOTOKOS STUDI RELIGIOSITA’ POPOLARE di Catanzaro, si è svolto il 10 settembre scorso, a Soriano calabro (VV), un interessante incontro presso il Santuario di San Domenico, retto dai padri domenicani, che hanno voluto, quest’anno, vivere la ricorrenza dell’evento prodigioso della consegna del miracoloso “ Quadro di San Domenico in Soriano”, ricordando i…
Cumprunta rito Magico-Sacrale / Buona Pasqua!
Vi sono riti che si perpetuano da secoli, caratterizzati da una profonda intensità tramandata nel tempo, simbolo di una cultura che è riuscita a mantenere intatte le proprie peculiarità. Per i sorianesi, la fede nei valori della Chiesa cattolica è anche emozione e sentimento che porta l’uomo a vivere eventi che si ripropongono ciclicamente…
Giangurgolo: Maschera di origine calabrese
Maschera di origine calabrese, deve il suo nome, secondo alcuni, a Giovanni Golapiena, mentre secondo altri è una corruzione di Zan Gurgola, per via del suo insaziabile appetito. La sua origine risale al Settecento. Secondo Giuseppe Petrai, autore de “Lo spirito delle maschere”, Giangurgolo era la caricatura del nobile siciliano, divenuta popolare in Calabria dopo…
San Domenico in Soriano – 486° Anniversario della Calata del «Quadro»
di Martino Michele Battaglia «Una grandissima semplicità di colori riluce un artifizio tanto maestrevole in formar proporzionatamente tutto il corpo, che dimostra manifestamente, che l’industria humana non sarebbe à ciò stata bastevole, e la divina ha impiegata in quella tela molt’arte. Dove in tal modo con la maestà del personaggio, gareggia l’umiltà del sembiante, che…
“Shh…”. Una poesia dedicata al bullismo di Bruno Iennarella
Questa fresca brezza notturna s’infrange sulla pelle come fosse una carezza donatami dall’ Universo ed i miei occhi sono immersi tra le stelle ed i ricordi in questa notte di nostalgia. Ora una stella cadente fende l’ oscurità concedendomi un sorriso ed una segreta speranza che rivolgo alle vittime, come me, di bullismo. Riaffronto, così,…
8 agosto – San Domenico di Guzmán
Il fondatore dell’ordine dei domenicani, detti predicatori Lo spagnolo Domenico di Guzmán, nel 12° secolo, raccolse intorno a sé un gruppo di preti poveri ma istruiti, pronti a spostarsi da una città all’altra per predicare il messaggio cristiano. Egli fondò l’ordine dei predicatori, che nel corso dei secoli ha fornito alla Chiesa numerosi uomini di…
‘Cripta dei priori’/ Antico Putridarium
SORIANO CALABRO – La “Cripta dei priori”, risalente al XVII secolo e posta sotto la navata dell’antica chiesa dei padri domenicani. copyright foto©arch. francesco schiavello – Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale della foto copyright foto©arch. francesco schiavello – Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale…