La Biblioteca Calabrese, completamente restaurata, fa da cornice alla piazza principale di Soriano, ha sede nell’elegante immobile, chiamato “Palazzetto della Cultura”, costruito agli inizi del ‘900 in stile Liberty, i libri sono ospitati in ampie e luminose sale che si affacciano sulla verdeggiante valle del Mesima. Certo, sono passati un po’ di anni da quando iniziarono ad allinearsi negli scaffali vuoti i primi tomi, oggi, il patrimonio librario riunito, restaurato e conservato, ammonta a circa 34.000 volumi.
Splendida cittadina servita benissimo, sembra una piccola San Remo del sud Italia, si mangia bene e si possono visitare le varie chiese musei e la via Roma un corso monumentale, notato che il Sindaco ė sempre presente attivo almeno per chi ci ha riferito che ė lui comunque invito tutti a venire a visitare ma anche vivere a Soriano calabro.